
Concorso Nazionale di Composizione
La fondazione I POMERIGGI MUSICALI bandisce un
CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE
La Fondazione I Pomeriggi Musicali bandisce un Concorso Nazionale di Composizione. Attenti come sempre alla promozione del talento e del nuovo e convinti che cifra imprescindibile della propria mission sia contribuire all’allargamento e all’evoluzione del repertorio, I Pomeriggi, fin dai primi anni di attività, alla divulgazione della musica dei grandi del Novecento hanno affiancato una tenace attività di commissione musicale. Alcuni fra i più grandi compositori del dopoguerra hanno scritto per l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali: Casella, Dallapiccola, Ghedini, Gian Francesco Malipiero, Pizzetti, Respighi, e questa scelta programmatica si è consolidata nel rapporto con i compositori delle leve successive: Berio, Bussotti, Luciano Chailly, Clementi, Donatoni, Hazon, Maderna, Mannino, Manzoni, Margola, Pennisi, Testi, Tutino, Panni, Fedele, Francesconi, Vacchi.
Proprio in questo solco culturale si inserisce la volontà di offrire un’occasione imperdibile a musicisti italiani o stranieri residenti in Italia nati dopo il 31 luglio 1983, i quali non solo potranno ricevere un premio se riconosciuti vincitori, ma avranno altresì la possibilità di vedere la propria opera inserita nel cartellone regolare dell’Orchestra.
I candidati potranno partecipare al concorso con un brano di massimo dieci minuti che dovrà essere ispirato al tema: “Leonardo da Vinci e il Rinascimento italiano”. Nel 2019 ricorreranno infatti i 500 anni dalla morte del grande genio italiano e questo concorso si onora di far parte delle celebrazioni organizzate per questo importante anniversario.
Il vincitore del concorso, oltre a un premio di 1.000 €, vedrà il proprio lavoro inserito in un concerto della Stagione Sinfonica 2018/2019 dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali; concerto che sarà altresì trasmesso su Rai Radio 3. Chi si aggiudicherà il secondo posto, oltre a un premio di 500 €, vedrà il suo brano programmato all’interno del cartellone estivo 2019 dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali.
La giuria del concorso è composta tre esperti compositori di fama internazionale: il M° Carlo Galante, il M° Mauro Montalbetti e il M° Fabio Vacchi.
Ogni candidato potrà partecipare con una sola partitura, che deve essere anonima, non contenere alcun elemento di riconoscimento ed essere contrassegnata da un motto, inoltre, non deve essere mai stata eseguita prima e deve essere inedita. I lavori devono pervenire ai Pomeriggi Musicali entro e non oltre il 31 luglio 2018; l’esito del concorso sarà comunicato entro il 30 ottobre 2018.
Tutte le informazioni necessarie, il bando e la domanda per partecipare potranno essere reperite sul sito web www.ipomeriggi.it, sezione Orchestra I Pomeriggi Musicali, alla pagina Concorsi e Audizioni.
Fondazione I Pomeriggi Musicali
Via San Giovanni Sul Muro, 2 – 20121 Milano
0 Commenti