
Liuteria e musica alla Reggia di Venaria
Preziosi strumenti, illustri personaggi
Liuteria e musica tra Seicento e Novecento in Europa
Reggia di Venaria (TO), 31 maggio – 30 settembre 2018
Un evento unico nel suo genere che racconta quattro secoli di liuteria e collezionismo, musica e musicisti, nobiltà e mecenatismo.
Un percorso storico culturale che si snoda tra il Seicento e il Novecento, in cui sono protagonisti trenta preziosi strumenti musicali: violini, viole, chitarre a 5 ordini e a 6 corde singole, mandolini, chitarre-lira, arpe, ghironde e salteri.
Si tratta di strumenti musicali di altissimo artigianato artistico, appartenuti a musicisti di fama internazionale e ad altrettanti personaggi di spicco della nobiltà dell’epoca.
La mostra è un’iniziativa del “Consorzio delle Residenze Reali Sabaude”, realizzata in coproduzione con le “Edizioni Il Salabue” e curata da Giovanni Accornero.
Per informazioni: http://www.lavenaria.it/it/mostre/preziosi-strumenti-illustri-personaggi
0 Commenti