
28° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI CHITARRA MILANO, SABATO 7 OTTOBRE 2023
28° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI CHITARRA
MILANO, SABATO 7 OTTOBRE 2023
Siamo lieti di annunciare che il 28° Convegno internazionale di chitarra si svolgerà a Milano, sabato 7 ottobre 2023 nella splendida cornice di Sala Puccini, all’interno del Conservatorio “Verdi”.
Sono attesi relatori, didatti, concertisti, liutai, esperti delle sei corde di fama mondiale.
Durante il Convegno si svolgerà anche la consueta mostra-mercato con espositori del settore: liutai, artigiani, editori, festival, scuole di musica. Le attività interessate possono prenotare un tavolo (vedi sotto), fino ad esaurimento dei posti disponibili. È ammessa la partecipazione solo ad atitvità musicali.
Al termine della giornata verranno assegnate le ambitissime Chitarre d’oro 2023.
Tra i numerosi ospiti hanno già confermato la loro presenza Lincoln Almada, Massimiliano Baggio, Francesco Biraghi, Piero Bonaguri, Romolo Calandruccio, Giorgio Colombo Taccani, Niccolò Crecchi, Maurizio Croci, Carlo Curatolo, Andrea De Vitis, Senio Díaz, Davide Dipilato, Marcello Fantoni, Stefano Grondona, Carlo Marchione, Pablo Márquez, Evangelina Mascardi, Lucio Matarazzo, Alberto Mesirca, Filippo Michelangeli (presidente), Mimmo Peruffo, Nicola Pignatiello, Giovanni Podera, Marco Ramelli, Fabio Renda, Marco Riboni, Daniele Ruggieri, Giacomo Susani, Giulio Tampalini, Beniamino Trucco, Rinaldo Vacca, Raffaello Vignali, Frédéric Zigante (direttore artistico).
QUOTE DI ISCRIZIONE
Sono previste due quote di ingresso (invariate rispetto all’anno scorso):
– Ingresso intero: euro 25,00
– Ingresso ridotto (studenti di musica fino a 26 anni): euro 15,00
– Tavolo espositore: euro 200,00 + iva
Per iscriversi basta andare sul sito www.convegnochitarra.it, compilare la scheda con i propri dati e allegare il relativo versamento intestato a Michelangeli editore IT75K0760101600000022877203
Attenzione: le iscrizioni al Convegno e la prenotazione dei tavoli per esporre alla mostra-mercato scadono il 30 settembre 2023, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni, tel. 02-70632252
0 Commenti