
ACCADEMIA DI PINEROLO – ALTO PERFZIONAMENTO ANNO ACCADEMICO 2022/23
ALTO PERFZIONAMENTO
ANNO ACCADEMICO 2022/23
Riconosciuta tra le più rinomate istituzioni di alta formazione musicale, l’Accademia di Musica di Pinerolo (To) coinvolge ogni anno 600 studenti provenienti da tutto il mondo con attività didattiche orientate alla professione del musicista, tenute da docenti di fama internazionale. Grazie ai suoi Corsi di alto perfezionamento si può affrontare la carriera professionale con una conoscenza più approfondita del repertorio.
CORSI CON SCADENZA ISCRIZIONI 27/9
PIANOFORTE
- Benedetto Lupo, Roberto Plano, Filippo Gamba, Mariangela Vacatello (light course)
- Roberto Prosseda (workshop interattivi di pianoforte: Espressione e interpretazione musicale | Principi naturali di tecnica pianistica | Elementi di didattica pianistica: per un metodo di studio efficace e naturale)
MUSICA CONTEMPORANEA PER PIANOFORTE: Emanuele Arciuli (alto perfezionamento)
VIOLINO:
- Cecilia Ziano (alto perfezionamento e pre accademico)
- Sonig Tchakerian (light course)
VIOLA: Simone Briatore (alto perfezionamento)
VIOLONCELLO: Luca Magariello (alto perfezionamento)
CLARINETTO: Enrico Maria Baroni e Luca Milani (alto perfezionamento)
FLAUTO: Alberto Barletta e Dante Milozzi (alto perfezionamento)
OBOE: Francesco Pomarico (alto perfezionamento)
MUSICA DA CAMERA: Trio Debussy
PASSI ORCHESTRALI: Alessandro Milani
PERFORMANCE-ORIENTED COMPOSITION: Francesco Antonioni, Jonathan Stockhammer, Alessandro Cadario e seminari con compositori internazionali
INFO: 0121 321040
0 Commenti